
24/03/2025
Nel Molise esiste un'Italia che avete dimenticato, fatta di borghi minuscoli che custodiscono tesori immensi. Questa piccola regione, spesso oggetto della battuta "il Molise non esiste", nasconde un primato nazionale che la rende unica.
Il Molise è la regione italiana con il più alto numero di comuni con meno di 1.000 abitanti. Un vero arcipelago di micro-comunità in un territorio che occupa appena l'1,5% della superficie nazionale.
Questi borghi non sono semplici punti sulla mappa. Sono custodi di dialetti antichi, ricette tramandate da generazioni, feste popolari che altrove sono scomparse. Luoghi dove il tempo scorre ancora a ritmo umano.
In un'epoca in cui l'autenticità è diventata merce rara, questi piccoli centri molisani rappresentano un patrimonio culturale inestimabile. Ogni campanile, ogni piazza, ogni anziano seduto sulla panchina racconta storie di un'Italia profonda.
La prossima volta che qualcuno scherza sul "Molise che non esiste", ricordagli che custodisce il cuore pulsante dell'Italia più autentica.