Savt - Le Réveil Social

Savt - Le Réveil Social Pagina ufficiale Facebook del SAVT - Réveil social

In partenza il corso di francese dedicato all’esame di Pleine Connaissance! Ancora qualche posto a disposizione 😀
05/06/2025

In partenza il corso di francese dedicato all’esame di Pleine Connaissance! Ancora qualche posto a disposizione 😀

In Valle d’Aosta conoscere il francese non è soltanto una competenza culturale o un vantaggio comunicativo: è un requisito imprescindibile per chi aspira a una carriera nel settore pubblico regionale, in particolare nella scuola. La normativa è chiara: la Legge Regionale 12/1993 prevede l’obb...

Domani 1° maggio 2025 a partire dalle ore 10:30, in centro a Verrès, ci sarà il corteo  promosso dalle organizzazioni s...
30/04/2025

Domani 1° maggio 2025 a partire dalle ore 10:30, in centro a Verrès, ci sarà il corteo  promosso dalle organizzazioni sindacali che terminerà davanti al municipio con la deposizione della corona di fiori ai caduti, dopodiché ci saranno gli interventi ufficiali.  Quest’anno per tutte le organizzazioni sindacali interverrà il SAVT.

Elezioni RSI e RSU 2025: il Savt rafforza la sua presenza nei luoghi di lavoro, tutti i dettagli nell’articolo qui sotto...
24/04/2025

Elezioni RSI e RSU 2025: il Savt rafforza la sua presenza nei luoghi di lavoro, tutti i dettagli nell’articolo qui sotto 👇🏻

«Ringrazio tutte le persone che si sono impegnate in prima persona per ottenere questo successo. Adesso dobbiamo lavorare duramente per mantenere la fiducia di chi ha voluto sostenere il SAVT e i suoi candidati». Con...

🔴 COGNE ACCIAI SPECIALI: 13 SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE 🔴La Cogne Acciai Speciali ha annunciato un periodo di 13 set...
24/02/2025

🔴 COGNE ACCIAI SPECIALI: 13 SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE 🔴

La Cogne Acciai Speciali ha annunciato un periodo di 13 settimane di cassa integrazione per il personale.

📌 Quali sono le cause di questa scelta?

Ne parliamo nell’articolo su le Réveil Social con Zeno Pucci, segretario del SAVT Industrie ⬇️

La Cogne Acciai Speciali ha annunciato l’attivazione di una cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) di 13 settimane, dal 24 febbraio al 25 maggio 2025, coinvolgendo 500 lavoratori su un totale di 1.234. La decisione arriva...

Sur   👇🏻
21/01/2025

Sur 👇🏻

Il SAVT e SAVT SANTÉ preoccupati della spaccatura nazionale che ha comportato la mancata firma del rinnovo contrattuale del CCNL sanità che rimanda ancora gli aumenti economici contrattuali di tutto il personale del comparto sanità...

26/11/2024
📢 Nuovo servizio CAA per gli agricoltori valdostani! 🌱🚜Il SAVT, in collaborazione con l'Associazione Italiana Coltivator...
22/10/2024

📢 Nuovo servizio CAA per gli agricoltori valdostani! 🌱🚜

Il SAVT, in collaborazione con l'Associazione Italiana Coltivatori (AIC), ha lanciato un nuovo sportello dedicato a supportare i piccoli agricoltori e i lavoratori dipendenti che gestiscono attività agricole e di allevamento. Un servizio pensato per agevolare la gestione delle pratiche burocratiche e contributive. Tutti i dettagli nel link qui sotto

Lunedì 21 ottobre, presso la sede del SAVT ad Aosta, è stato presentato il nuovo Centro di Assistenza Agricolo (CAA), un servizio dedicato agli agricoltori valdostani, frutto della collaborazione tra il SAVT e l’Associazione Italiana...

Ieri il Presidente Mattarella ci ha onorato della sua presenza. Oggi, su  vi proponiamo un articolo di riflessione sul t...
08/09/2024

Ieri il Presidente Mattarella ci ha onorato della sua presenza. Oggi, su vi proponiamo un articolo di riflessione sul tema dell’autonomia. Potete leggerlo cliccando sul link qui sotto 👇🏻

“Non si è stranieri in casa propria quale sia cultura, lingua o religione”, sono le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciata durante le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia della...

Domani! 👇🏻👇🏻👇🏻
07/08/2024

Domani! 👇🏻👇🏻👇🏻

Pour la deuxiéme année, le Savt s’associe avec le Festival ETETRAD pour offrir un programme enrichi aux amateurs de musiques traditionnelles et d’innovations sonores. Une rencontre spéciale est prévue le 8 août à la salle...

Attention! 👇🏻 Corso di preparazione. Scadenza iscrizioni il 10 agosto. Scopri tutti i dettagli per iscriverti, clicca qu...
06/08/2024

Attention! 👇🏻 Corso di preparazione. Scadenza iscrizioni il 10 agosto. Scopri tutti i dettagli per iscriverti, clicca qui sotto 👇🏻👇🏻👇🏻

Unité des Communes valdôtaines Grand Paradis, Evançon, Mont-Cervin e dei comuni dei rispettivi ambiti Per iscrizioni inviare una mail di PREADESIONE a: [email protected] con il seguente OGGETTO: SAVT ADESIONE CORSO FAD ISTRUTTTORI AMMINISTRATIVI CONTABILI (Proprio...

La sede della Olivetti a Cupertino in California, quello che dell’Italia non si racconta…Vale la pena di ricordare che l...
15/05/2024

La sede della Olivetti a Cupertino in California, quello che dell’Italia non si racconta…

Vale la pena di ricordare che la Olivetti aprì una sede a Cupertino nel 1972, quando Jobs era ancora un fricchettone impiegato in Atari e Wozniak pianificava il resto della sua vita in HP.

Mi piace ricordare questi dettagli non tanto per spacconeria campanilistica, quanto per dare l’idea dell’enorme vantaggio che l’azienda di Ivrea sugli americani (in Europa non c’era partita, Olivetti negli anni ‘80 fu primo produttore di Pc e terzo al mondo, creando i primi portatili con processori micro) che arrivano dopo su certe “visioni”, grazie a noi italiani, che non siamo solo pizza e mandolino come una certa vulgata mediatica ha descritto il Paese ed i suoi abitanti negli ultimi 30 anni.

Ai giovani va spiegato cosa fosse la Olivetti, chi fosse Faggin (inventò il touch…) e che contributo diede il nostro Paese alla rivoluzione informatica (la NASA copiò un calcolatore, un elaboratore italiano, per mandare l’Apollo sulla Luna…in tempi in cui il termine computer non lo utilizzava nessuno…”elaboravano” le macchine a quel tempo, per utilizzare l’italiano…). Paradossale a scuola tutto questo non sia nei programmi…

In Europa nessuno può vantare ciò che fece la Olivetti, industria gioiello che fu ridimensionata a partire dal 1992, ovvero da quando partì la svendita degli ori di famiglia. Un Italia troppo forte economicamente non andava bene a certe latitudini.

Va riscoperta la storia industriale del Paese, perché, come sosteneva Enrico Mattei, gli italiani devono esportare tecnologia ed idee e non braccia, insomma all’estero non si va per fare gli straccioni.

L’italiano medio è all’oscuro della vera natura dell’Italia post 1945, va posto rimedio.

Da:
Olivetti
Associazione Archivio Storico Olivetti

Adresse

4, Avenue Georges Carrel
Aoste
11100

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Savt - Le Réveil Social publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter L'entreprise

Envoyer un message à Savt - Le Réveil Social:

Partager