Pillole di Medicina Felina

Pillole di Medicina Felina Michela Balzari, med. vet. GPCert Medicina Felina

Consigliera SIMEF (Società Italiana di Medicina

Consulenze in medicina felina presso:

* Studio Veterinario Borghetto
Vicolo Käppeli 4
6512 Giubiasco

091 857 66 00
https://veterinarioborghetto.ch

* Veterinario Volonté
Via Pocobelli 5
6815 Melide

091 649 40 04
https://www.veterinario-volonte.ch

15/07/2025
📖 Leggendo le nuove linee guida ISFM sulla gestione delle patologie delle basse vie urinarie del gatto. 🚨 La cistite non...
19/02/2025

📖 Leggendo le nuove linee guida ISFM sulla gestione delle patologie delle basse vie urinarie del gatto.

🚨 La cistite non va mai sottovalutata nel paziente felino, può essere la punta di un iceberg che nasconde problematiche complesse.

☎️ Parlane con il tuo vet di fiducia o chiamaci per una consulenza individuale allo 091 649 40 04

🚨IL TUO ANIMALE DOVRÀ SOTTOPORSI A UN'ANESTESIA? Niente panico!Sottoporre il proprio animale a procedure che richiedono ...
21/01/2025

🚨IL TUO ANIMALE DOVRÀ SOTTOPORSI A UN'ANESTESIA?
Niente panico!

Sottoporre il proprio animale a procedure che richiedono una sedazione profonda o un'anestesia crea sempre un po' di ansia.

🔬Sapevi che esistono dei controlli preventivi che aiutano a ridurre al minimo i rischi correlati all'anestesia?

Per tutti i pazienti vengono generalmente consigliati:

1. 🩺 Valutazione dello stato clinico generale del paziente tramite visita clinica accurata comprensiva di auscultazione cardiaca
2. 💉 Esami del sangue per valutare la funzionalità dei vari organi (in primis reni e fegato) e del sangue (globuli bianchi, globuli rossi e piastrine)

Per ogni paziente possono inoltre venir consigliati degli esami laboratoristici o strumentali supplementari in base alla valutazione del rischio individuale. Tra questi citiamo radiografie toraciche 🩻, eco addome, elettrocardiogramma 💓, dosaggio degli ormoni tiroidei 🧪.

🙌In base ai risultati ottenuti sarà possibile instaurare il protocollo anestesiologico più appropriato per un determinato paziente, riducendo al minimo i rischi legati alla procedura, oppure sarà preferibile rimandare 🚫l'intervento programmato (se non urgente) fino alla risoluzione dell'eventuale problema rilevato dagli esami.

Speriamo di continuare così 🐾🐾🐾
28/12/2024

Speriamo di continuare così 🐾🐾🐾

Out with the old and in with the peer-reviewed!

Curiosità❓PERCHÈ I GATTI PREFERISCONO MANGIARE DA SOLI?  🐾 I gatti domestici mantengono ancora molti comportamenti dei l...
28/11/2024

Curiosità
❓PERCHÈ I GATTI PREFERISCONO MANGIARE DA SOLI?

🐾 I gatti domestici mantengono ancora molti comportamenti dei loro antenati selvatici, inclusi quelli legati alla caccia e al mangiare, che sono generalmente comportamenti solitari per i gatti.
Questo non significa che i gatti non mangino cibo quando sono vicini l’uno all’altro – la loro motivazione per il cibo o la fame possono prevalere sul desiderio di mangiare da soli.
🙌Tuttavia, se avesse la possibilità di scegliere, la maggior parte dei gatti preferirebbe mangiare lontano dalla vista degli altri gatti.

😾A volte capita di notare l'instaurarsi di conflitti mentre il cibo viene preparato o durante il momento dei pasto in case con più gatti (anche tra gatti socialmente legati).
Questo accade perché i gatti sono spesso in uno stato di eccitazione elevato in quel momento e potrebbero competere con gli altri gatti per l'accesso al cibo, causando liti o, in casi estremi, stress cronico 🙀 che potrebbe sfociare in disturbi comportamentali di difficile gestione!

✅ Alcuni utili suggerimenti per prevenire conflitti durante la preparazione e la somministrazione del cibo in case con più gatti includono:
📌Preparare il cibo in anticipo per ridurre il tempo in cui i gatti aspettano il cibo vicini tra loro
📌Somministrare diversi pasti piccoli nell'arco di 24 ore, ad esempio 5-6 pasti più piccoli invece di 2-3 pasti più grandi. Questo imita più da vicino il loro schema naturale di alimentazione e può aiutare a prevenire la fame e la competizione per il cibo
📌Usare distributori automatici o con microchip per ciascun gatto, in modo che il cibo sia facilmente disponibile
📌Dare da mangiare ai gatti in stanze diverse, assicurandosi che le porte siano chiuse per evitare che si vedano
📌Dare da mangiare ai gatti su livelli diversi, ad esempio uno sul pavimento e un altro su un tavolo
📌Usare una barriera visiva tra di loro, come una grande scatola di cartone o i lati opposti di un'isola in cucina

15/10/2024

IPERTENSIONE FELINA-IL KILLER SILENZIOSO
Pillole di Medicina Felina

SEGNI CLINICI ASSOCIATI

L'ipertensione sistemica nel gatto, se non riconosciuta per tempo, può portare a danni gravi e spesso irreparabili a diversi organi, denominati ORGANI BERSAGLIO:

👀Occhi:
- Cecità improvvisa dovuta a distacco della retina, emorragie retiniche
- Midriasi uni-/bilaterale (pupille dilatate)
- Emorragie intraoculari
-.....

🧠Cervello:
- Vocalizzazioni notturne, disorientamento
- Problemi di equilibrio
- Perdita dell'udito
- Crisi epilettiformi
-....

🚽Reni:
- Aumento della sete (polidipsia)
- Aumento della produzione di p**ì (poliuria)
- Perdita di peso
- Diminuzione dell'appetito, vomito, letargia
-....

🫀Cuore
- Letargia, debolezza, collasso cardiocircolatorio
- Zoppie "strane"
- Dolore
- Scompenso cardiaco

😵‍💫ATTENZIONE:
Molti sintomi associati all'ipertensione possono avere cause diverse!
L'iter diagnostico deve quindi essere accurato e il più completo possibile: l'ipertensione ha spesso delle cause scatenanti (cd ipertensione secondaria)! Il trattamento mirato delle patologie all'origine della pressione alta può portare al rientro della stessa entro parametri normali.

➡️Nel prossimo post di più sull'iter diagnostico

Crisi ipertensiva con cecità improvvisa per il mio Rudy 😰 senza segni premonitori!!!Speriamo che l’intervento tempestivo...
12/10/2024

Crisi ipertensiva con cecità improvvisa per il mio Rudy 😰 senza segni premonitori!!!

Speriamo che l’intervento tempestivo con farmaci 💊 antiipertensivi possa impedire la perdita della vista!

🐾Nei soggetti anziani (sopra gli 11 anni)è consigliabile controllare la pressione 🩺almeno ogni 6-12 mesi con la finalità di riconoscere un trend al rialzo ed intervenire con terapie mirate al mantenimento di una pressione normale.

🚨eventi acuti che necessitano di trattamento urgente sono sempre possibili, ma monitorare con regolarità la pressione del proprio gatto ne riduce drasticamente le probabilità!

POLIDATTILIA 🙀Le zampe 🐾 anteriori di questo micio hanno delle dita in sovrannumero!Contate le dita 🖐 del vostro gatto. ...
13/08/2024

POLIDATTILIA 🙀
Le zampe 🐾 anteriori di questo micio hanno delle dita in sovrannumero!
Contate le dita 🖐 del vostro gatto. Se il totale è di 18 dita, cinque su ogni zampa anteriore e quattro su quella posteriore, il vostro gatto non è polidattilo. 18 è il numero normale di dita con cui i gatti nascono.
I gatti polidattili hanno un numero qualsiasi di dita in più e non c'è un modo fisso in cui queste si manifestano. Alcuni gattini hanno sei dita su ogni zampa, altri ne hanno otto su una sola. Tuttavia, sembra che le zampe anteriori siano più comunemente colpite.
Si tratta di una condizione ereditaria, più frequente nei gatti di razza Maine C**n, che non è associata con problemi di salute 😻🙌.
La storia registra la comparsa dei primi gatti polidattili nell'Ottocento, a bordo delle navi 🚢 impegnate nel commercio tra Stati Uniti e Canada.
I marinai consideravano questi gattini speciali fortunati 🍀 ed estremamente versatili nella cattura dei topi 🐁, così erano soliti portare con sé questi gatti polidattili durante i viaggi. Le dita in più li rendevano non solo dei prolifici mangiatori, ma anche estremamente adatti a vivere su navi che affrontavano venti e onde costanti, poiché i marinai sostenevano che i gatti erano in grado di mantenere l'equilibrio meglio di quelli con il solito numero di dita.
Lo scrittore Ernest Hemingway e il Presidente USA Theodor Roosvelt possedevano dei gatti polidattili!
Hai già incontrato uno di questi gatti speciali?

🧐 COME DETERMINARE L'ETÀ DEL TUO GATTO IN ANNI UMANI 🐾😺Considerando le loro dimensioni, i gatti vivono piuttosto a lungo...
30/07/2024

🧐 COME DETERMINARE L'ETÀ DEL TUO GATTO IN ANNI UMANI 🐾😺

Considerando le loro dimensioni, i gatti vivono piuttosto a lungo.
Generalmente la longevità di un animale è proporzionale alla sua taglia (ad eccezione delle tartarughe 🐢, dell'uomo 👤 e di pochi altri animali 🦜): un topolino 🐁 ha una vita breve, un coniglio 🐇 un po' più lunga e un cane 🐕 tra i 7 e i 20 anni a seconda della razza.
I gatti 🐈‍⬛, pur non essendo molto più grandi dei conigli, vivono in media 14-15 anni, ed è sempre più frequente incontrare mici di 18 anni e più!

La vita dei gatti è suddivisa in 6 fasi:
1. 🍼GATTINO (0-6 mesi): periodo in cui il micio cresce rapidamente e di solito non ha ancora raggiunto la maturità sessuale
2. 🎠JUNIOR (7 mesi - 2 anni): durante questo periodo il gatto termina la crescita e impara a conoscere la vita e come sopravvivere
3. 🤸 ADULTO (3-6 anni): il gatto è maturo fisicamente e comportamentalmente, è solitamente sano e attivo e vive al meglio la sua vita
4. 🧘‍♂️MATURO (7-10 anni): equivalente ai 40-50 anni umani
5. 👨‍🦳ANZIANO (11-14 anni): equivalente a circa 70 anni umani
6. 🩼😸SUPERSENIOR (15 anni e oltre)

La tabella nella foto mostra tutti gli stadi della vita del gatto e l'età umana equivalente


Adresse

Bellinzona

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Pillole di Medicina Felina erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Kategorie