30/12/2024
Educazione cinofila o lista di istruzioni?
Da tempo volevo parlare di un problema che mi fa davvero rabbia: la strumentalizzazione dell’educazione cinofila e della riabilitazione comportamentale, ridotte a semplici "metodi standard" o manualetti online da seguire come una ricetta.
Quello che mi fa rabbia è la strumentalizzazione di alcune scuole cinofile che pensano che il tema educazione e riabilitazione siano metodi che si possono standardizzare, proponendo programmi da ricevere nella posta come un manualetto da seguire.
Non critico le scuole in sé, ma la superficialità con cui queste scuole o chi per loro cercano attraverso tecniche di comunicazione e di marketing di standardizzare l'educazione o la riabilitazione comportamentale del cane con semplici test online. Critico fortemente queste modalità perché non è il test in se il danno, ma il concetto, il messaggio che fanno passare: che sia 'semplice' o che basti seguire degli esercizi con il cane per risolvere le problematiche. Il peggio che ho visto qui su Instagram e su Facebook è un post sponsorizzato nel quale si dichiarava che modificando e aggiungendo degli alimenti nutritivi specifici (quindi pubblicità dei loro prodotti) il cane non avrebbe più mostrato problematiche di aggressività e/o di fobie, strumentalizzando a sostegno di tale dichiarazione le ricerche scientifiche sulla connessione tra intestino e cervello.
Me ne prendo tutta la responsabilità di criticare queste modalità, con forza. Questo approccio banalizza il concetto di educare, cioè guidare, dare strumenti e competenze, e crea danni.
Queste modalità, questi messaggi producono danni al cane, alla relazione, alla serietà che merita chi esperto cinofilo crede profondamente che un cane non è una lista di istruzioni che possono essere mandati per PDF e risolvi il problema. Mi fa rabbia il messaggio che passano riguardo al cane, come se fosse un essere 'non essere', senza le sue specificità, alterità e individualità.
Mi fa rabbia il poco valore, anzi l'assenza del valore che danno alla RELAZIONE tra il cane e il suo compagno umano, variabile essenziale nell' algoritmo di una buona e proficua educazione e/o riabilitazione comportamentale.
Spero vivamente che le persone che cercano risposte ai loro problemi con il cane si riguardino da queste modalità e cerchino esperti cinofili che sappiano dare valore a quanto detto.