La Trinità Ospedale Veterinario

  • Home
  • La Trinità Ospedale Veterinario

La Trinità Ospedale Veterinario per Animali da Compagnia

La dottoressa Federica Folatti ha incontrato Otto per la sua prima visita veterinaria!Il piccolo grande Otto di appena 3...
12/08/2025

La dottoressa Federica Folatti ha incontrato Otto per la sua prima visita veterinaria!

Il piccolo grande Otto di appena 3 mesi ma già 10 kg di peso, è venuto per ricevere il suo primo vaccino e il trattamento antiparassitario 💉🐶

Durante l’anamnesi, i suoi pet parent hanno raccontato di aver notato feci molli con qualche traccia di sangue.

👉🏻 Un’analisi delle feci ha rivelato il responsabile: la Giardia, un parassita intestinale piuttosto comune nei cuccioli.

Con la terapia adeguata, nel giro di pochi giorni sarà solo un ricordo.

Dopo alcuni giorni di ricovero in ospedale, Alice è finalmente tornata a casa!Ha vissuto momenti difficili a causa di ep...
07/08/2025

Dopo alcuni giorni di ricovero in ospedale, Alice è finalmente tornata a casa!

Ha vissuto momenti difficili a causa di episodi di atassia – una condizione che compromette la coordinazione dei movimenti – e problemi di equilibrio, che hanno richiesto l’attenzione costante e le cure mirate del nostro team.

Ecco il commovente incontro nella nostra sala d’attesa, mentre si riunisce con la sua mamma 🧡

Check-up per la simpaticissima Tsuki! 🦜Tsuki è una splendida cacatua femmina di 23 anni, venuta a trovarci per un contro...
04/08/2025

Check-up per la simpaticissima Tsuki! 🦜

Tsuki è una splendida cacatua femmina di 23 anni, venuta a trovarci per un controllo di routine.

La dottoressa veterinaria Alessia Bellintani, con l’aiuto del nostro infermiere Stefano Mora, ha eseguito un check-up completo: visita clinica e prelievo del sangue per valutare al meglio il suo stato di salute. Tutto perfetto per Tsuki!

👉🏻 Lo sapevi che i cacatua possono vivere anche oltre 50 anni? Tsuki è ancora una ragazzina!

Louis e i noccioli di pesca 🍑 A volte la curiosità può diventare un pericolo, soprattutto a un anno di età!Il piccolo Lo...
30/07/2025

Louis e i noccioli di pesca 🍑
A volte la curiosità può diventare un pericolo, soprattutto a un anno di età!

Il piccolo Louis è arrivato in ospedale con un’ostruzione intestinale causata da noccioli di pesca ingeriti.

Grazie all’intervento tempestivo del nostro team, Louis è stato operato con successo e oggi è tornato a casa, pronto a ricominciare con le sue marachelle (magari lontano dalla frutta!).

👉🏻 Nei cuccioli, episodi di vomito, diarrea ricorrente, perdita di appetito o diminuzione dell'attività possono segnalarci qualcosa di importante. In caso di dubbi, è sempre meglio contattare il veterinario.

Ci sono cani che ci svegliano ogni mattina con una zampa sul letto,altri che aspettano il nostro rientro dietro la porta...
21/07/2025

Ci sono cani che ci svegliano ogni mattina con una zampa sul letto,
altri che aspettano il nostro rientro dietro la porta,
cani che guidano, proteggono, salvano.
Cani che in silenzio ci aiutano a ritrovare la forza,
che invecchiano accanto a noi,
che sono famiglia.

Oggi 21 luglio è la Giornata mondiale del cane,
che si celebra per ricordare il loro posto speciale nella nostra società.
Si celebra affinché riflettiamo, con consapevolezza, sulla responsabilità che abbiamo nei loro confronti:
promuovere il rispetto, l’adozione consapevole, la cura adeguata e la lotta contro l’abbandono e il maltrattamento.

Perché spetta a noi prenderci cura di loro, proteggerli, accompagnarli nel modo giusto — con rispetto, presenza e responsabilità.

A tutti i cani che abbiamo conosciuto, curato, amato — e a quelli che incontreremo ancora: grazie per tutto quello che ci insegnate 🙏🏼🐶🧡

Logan, il nostro paziente coraggioso 🙌🏻 Questo Akita Inu di 8 anni ha affrontato un percorso impegnativo a causa di un a...
18/07/2025

Logan, il nostro paziente coraggioso 🙌🏻 Questo Akita Inu di 8 anni ha affrontato un percorso impegnativo a causa di un ameloblastoma, un tumore benigno ma localmente invasivo che colpiva la mandibola.

Le immagini parlano da sole: la massa occupava una porzione importante della bocca. Per rimuoverla è stato necessario un intervento chirurgico complesso di mandibulectomia rostrale (asportazione della parte anteriore della mandibola), eseguito dai nostri chirurghi Alessandro Rottoli e Martina Manganaro, con il supporto dell’anestesista Roberta Curti.

I chirurghi hanno anche ricostruito il profilo mandibolare – bocca, labbra e tessuti molli – non solo per motivi estetici, ma per ripristinare la funzionalità della bocca, fondamentale per la deglutizione e l’assunzione di acqua, elementi chiave per la qualità della vita.

Dopo qualche giorno di ricovero, il recupero è proseguito a casa con il sostegno prezioso della sua famiglia.

A due mesi e mezzo dall’intervento Logan ha recuperato completamente l’uso della mandibola (ultimo video) 🧡

Pogi, 4 mesi di dolcezza!Durante la sua visita con la dottoressa Federica Folatti gli é stato somministrato un vaccino: ...
16/07/2025

Pogi, 4 mesi di dolcezza!
Durante la sua visita con la dottoressa Federica Folatti gli é stato somministrato un vaccino: qualche carezza, un po’ di incoraggiamenti… e subito nuovamente pronto a scodinzolare felice e a scoprire il mondo in sicurezza! 🌍🐾

Questa coniglietta di nome Elpis è arrivata in ospedale perché da un giorno aveva smesso di mangiare e non produceva più...
08/07/2025

Questa coniglietta di nome Elpis è arrivata in ospedale perché da un giorno aveva smesso di mangiare e non produceva più feci, un segnale da non sottovalutare nei conigli.

Dopo visita, radiografie, ecografia addominale ed esami del sangue, Elpis è stata sottoposta a un intervento complesso per risolvere una torsione di lobo epatico e un’idrometra.

Già dal giorno successivo Elpis ha ricominciato ad alimentarsi spontaneamente e i controlli ecografici hanno confermato un decorso regolare, senza complicazioni.

Elpis è già a casa con la sua famiglia.

🐰👉🏻 Nei conigli, anche poche ore di digiuno possono diventare un’emergenza: controllare cibo e feci ogni giorno è il primo gesto di prevenzione.

Perché è necessario un controllo di routine per i cuccioli?🩺🐱 Controllo di routine per questi teneri gattini con la dott...
03/07/2025

Perché è necessario un controllo di routine per i cuccioli?

🩺🐱 Controllo di routine per questi teneri gattini con la dottoressa Sofia Bianchetti: un gesto semplice che fa davvero la differenza.

Anche se sembrano in salute, i controlli regolari nei primi mesi di vita aiutano a prevenire malattie, a monitorare la crescita passo dopo passo e a impostare la cura più adatta per ogni fase.

👉🏻 Vaccini, alimentazione, e qualche istruzioni per la crescita: tutto parte da qui.

La prevenzione è una delle forma più efficaci per la protezione dei cuccioli. Basta un controllo di routine per garantire loro una vita sana e sicura, fin dal primo giorno.

latrinita.ch

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Trinità Ospedale Veterinario posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to La Trinità Ospedale Veterinario:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share